Idea prestito e riscatto: Maldini vuole il marocchino
Hakim Ziyech sarebbe la cura perfetta. Per dare sostanza al centrocampo resta l’idea Aouar. Per il ringiovanimento dell’attacco c’è invece Noah Okafor, 22 anni, talento del Salisburgo. Con Giroud versione Mondiale il Milan di oggi è al sicuro, ma a 36 anni anche i migliori centravanti possono temere i segnali di invecchiamento: fa bene il club a studiare nuovi sistemi di intervento. Da attuare in estate.
Segui soloxmilanisti su Facebook e Instagram per non perdere le news di giornata più importanti!
Londra-Milano Un modo che si è rivelato particolarmente rigenerante si sviluppa sull’asse Londra-Milano. Lo stesso Giroud ne ha tratto benefici: al Chelsea non era considerato quanto al Milan. Lo stesso, forse anche di più, si può dire per Tomori: dalle retrovie inglesi alla prima linea rossonera. Se non c’è due senza tre, il terzo può essere Ziyech: a 29 anni punta a una nuova giovinezza. Nel Chelsea è una delle tante riserve senza particolari ambizioni, il Milan può restituirgli vigore. Esterno, trequartista, jolly d’attacco: il costo del cartellino è accessibile. Con il ChelseaMaldini e Massara, d.t. e d.s. rossoneri, vantano buoni uffici e il fatto stesso di essere finito più spesso in panchina che in campo, ha abbassato il prezzo. Trascorso il black Friday, i saldi riaprono a gennaio e Ziyech può davvero essere un’occasione. Una formula d’acquisto potrebbe essere il prestito a gennaio, con diritto di riscatto da esercitare in estate
Pingback: Nuovo stadio, altro ricorso al Tar: Milan e Inter in attesa
Pingback: Mondiali, il programma delle partite di oggi
Pingback: Mondiali, colpo di scena! La Costa Rica batte il Giappone
Pingback: Mondiali, crolla il Belgio di De Ketelaere contro il Marocco