
Le due società sono a lavoro per il via libera alla costruzione del nuovo stadio
STADIO – Dopo le ultime vicende intorno alla costruzione del nuovo San Siro, Milan e Inter non si arrendono e continuano a lavorare a quella che sarà la nuova casa dei due club milanesi. Difatti, entrambe le parti hanno consegnato al Comune di Milano la cosiddetta “documentazione preliminare”, ossia la bozza avanzata, per il progetto del nuovo stadio. In modo particolare, spiega il “Corriere della Sera“, si tratta di un dossier di circa 130 pagine che contengono le modifiche richieste da Palazzo Marino.
In cosa consiste la nuova documentazione per lo stadio?
Sono diverse le modifiche presenti in questo dossier. Innanzitutto cambiano le volumetrie che da 0,51 passano a 0,35, come previsto dall’ultimo Pgt del Comune. Le nuove strutture, adesso, occuperanno 98mila metri quadrati. Nonostante la riduzione delle volumetrie, spiega il quotidiano, i costi resteranno invariati, a causa dei rincari delle materie prime: sarà necessario ugualmente sborsare 1,12 miliardi di euro. Resteranno previsti uffici, centro congressi, il museo di entrambe le squadre, ristoranti, negozi, poli e un centro sportivo che sorgerà in una zona del vecchio San Siro. Sarà presente anche un polo energetico, mentre non è più prevista la torre per l’hotel. Adesso la palla passerà al Comune, affinchè si verifichi l’intera documentazione e per chiedere evetuali integrazioni a Milan e Inter. La deadline è prevista per fine agosto, dove successivamente si darà il via libero al dibattito pubblico che andrà avanti per almeno una quarantina di giorni da metà settembre.
Segui soloxmilanisti su Facebook e Instagram per non perdere le news di giornata più importanti!
